Leganti idraulici

Le materie prime quali: pietra calcare, creta, roccia minerale, argilla ecc., Mescolate con acqua, vengono frantumate, fatte decantare e miscelate. La miscela ottenuta viene quindi sottoposta a processo chimico in un forno rotatorio fino a che si combina in clinker. Dal clinker, i cementifici ottengono il moderno cemento Portland, che viene sempre più frequentemente modificato in leganti quali: malte espansive, cementi pre-miscelati ecc. Nel settore “Cementi e Malte” Gaia Emprise, con l’ausilio dei macchinari a sua disposizione, effettua prove allo scopo di soddisfare tutte le summenzionate varianti qualitative nel rispetto delle Norme EN, ASTM e delle più importanti Normative Internazionali.

Attività del Laboratorio

  • Resistenza su malta plastica
  • Prova di indeformabilità
  • Determinazione tempo di presa
  • Determinazione della finezza di macinazione
  • Prova di fluidità di Marsh
  • Prova con bilancia Baroid
  • Determinazione della Stabilità (pinze Le Chatelier)
pdf-iconNorme di riferimento - Settore Leganti Idraulici (download .pdf)
leganti