L’utilizzo dei materiali bituminosi è principalmente indirizzato nella realizzazione di manti stradali. L’asfalto, detto anche bitume, è essenzialmente composto da aggregati e legante con una innumerevole variante di miscele. E’ quindi importante disporre di attrezzature idonee per eseguire varie tipologie di prova e stabilire il contenuto di legante, l’attrito interno, la coesione, la consistenza, il punto di rammollimento, la viscosità, la composizione degli aggregati, la percentuale dei vuoti, la prova Marshall e altri parametri. Gaia Emprise dispone di quelle attrezzature necessarie a soddisfare tutte le tipologie di prova sopra elencate.
Attività del Laboratorio
- Ottimizzazione fusi granulometrici per conglomerati bituminosi
- Studio del mix per conglomerati bituminosi
- Controlli e verifiche di cantiere e/o stabilimento
- Analisi granulometrica
- Contenuto di legante
- Stabilità
- Peso volume
- Scorrimento
- Marshall
- Rigidezza
- Resa
- Preparazione dei provini con pressa giratoria
- Prelievo campioni con carotatrice
- Permeabilità
- Macrorugosità
- Misurazione resistenza all’attrito radente Skid-Tester
- Trazione indiretta «Brasiliana»
Norme di riferimento - Settore Bitumi (download .pdf)
Norme di riferimento - Settore Conglomerati - Bituminosi (download .pdf)
