Gli aggregati rappresentano la percentuale maggiore dei materiali da costruzione quali: Calcestruzzo, Conglomerati bituminosi, Malte, sottofondi stradali, ferroviari ecc. Le varie Normative Internazionali, ed in particolare le nuove Norme EN richiedono numerosi esami quali: caratteristiche meccaniche, fisiche, geometriche, densità, resistenza, degradabilità ecc. Uno strato roccioso subisce alterazioni nel comportamento meccanico quando viene sottoposto a scavi, movimentazione ecc. Gaia Emprise studia il comportamento meccanico di una roccia integra per poi analizzare il relativo comportamento nella realizzazione di opere sotterranee e superficiali quali gallerie, cave, fondazioni.
Attività del Laboratorio
- Prelievi di materiali in sito
- Anali granulometrica
- Equivalente in sabbia
- Valutazione fini blu di metilene
- Durezza di Mohs
- Contenuto d’acqua
- Indice di forma
- Perdita di massa Los Angeles
- Coeficiente di appiattimento
- Massa volumica
- Contenuto sostanza humica
- Contaminanti leggeri
- Analisi petrografica
- Percentuale superfici frantumate
- Resistenza a compressione
- Determinazione della resistenza a compressione al gelo e disgelo
- Analisi chimiche
Norme di riferimento - Settore Rocce (download .pdf)
Norme di riferimento - Settore Aggregati (download .pdf)
